La scuola apre alla città : al Teatro Fenaroli di Lanciano palchi gremiti per “Canti sul Mare”
Si è aperta la sera di venerdì 26 ottobre, presso il Teatro Comunale “F. Fenaroli” di Lanciano la Campagna soci dell’Associazione culturale “Il Caffè letterario…e non solo”, nata due anni fa per iniziativa del Dirigente scolastico Prof.ssa Mirella Spinelli e dei docenti dell’ Istituto Comprensivo “Mario Bosco” di Lanciano (con la Scuola dell’Infanzia Maria Vittoria, la Scuola Primaria Eroi Ottobrini e la Scuola Secondaria “G. Mazzini” dirette) che, attraverso un intenso contatto con le altre realtà sociali del territorio, vuole aprire le porte dell’Istituzione al mondo della cultura, per fornire nuovi stimoli e nuove impulsi formativi non solo agli adulti, ma soprattutto ai giovani.
Uno Spettacolo- Concerto dal titolo “Canti sul mare”, in cui il noto gruppo musicale Terre del Sud che da anni opera per la rivalutazione e la diffusione della musica popolare in chiave moderna, e Francesco Di Bucchianico (speaker di Radio Delta 1 oltre che formatore culturale nelle scuole d’Abruzzo con il progetto “Una Radio per la Scuola” ) hanno mirabilmente intrecciato canti ed armonie suggestive alla lettura teatrale di brani tratti dalle opere di Melville, Verga, Hemingway, Baricco, Kerouak e Conrad. Un pubblico silenzioso ed attento ha seguito numeroso la performance, immerso in un’atmosfera surreale e delicata tra parole e canti della nostra tradizione ispirati dalle onde del mare.
A metà serata, sono stati premiati i giovani che hanno concorso all’assegnazione della borsa di studio “Anche gli angeli amano disegnare” dedicata ad Erika Mergiotti dai familiari e dall’Istituto che premia il talento di chi ama il disegno e ne fa la sua ragione di vita così come fece Erika. Vince il premio l’alunno della Scuola secondaria “G. Mazzini” Simone De Fabritiis.
Pronto il Programma del nuovo Anno di attività de “Il Caffè letterario e non solo” sostenuto e patrocinato dal Comune di Lanciano e dell’Assessorato alla Cultura